Registrazione multitraccia: caratteristiche e vantaggi

registrazione multitraccia in studio a firenze

Nella nostra sala di registrazione a Sesto Fiorentino (Firenze) ci occupiamo di diversi tipi di registrazione, dal recording live alla registrazione multitraccia. In questo articolo troverai tutte le informazioni che ti permetteranno di capire peculiarità e vantaggi di una registrazione in multitraccia. Potrai così decidere se è questa la tipologia di registrazione giusta per la tua musica.

Perché scegliere la registrazione multitraccia

Nata sul finire degli anni Quaranta, la registrazione multitraccia (chiamata anche multitracking) è un metodo di incisione che consente di registrare diverse sorgenti sonore separatamente. Gli strumenti musicali (voce compresa) vengono registrati su tracce singole, i cui singoli elementi possono essere modificati e corretti in fase di post-produzione per ottenere gli effetti desiderati. Registrare in multi-traccia è un’attività complessa che, tuttavia, offre ai musicisti e ai tecnici del suono notevoli vantaggi.

I vantaggi di una registrazione in multi-traccia

  • Il primo aspetto positivo di una registrazione multitracking è la facilità di editing. Le tracce separate facilitano infatti azioni fondamentali del mixing come tagliare, copiare, incollare e rimuovere specifiche selezioni della traccia.
  • Grazie alla separazione delle tracce, è possibile applicare individualmente qualunque effetto (riverbero, delay, flanger, chorus, overdrive, distorsione etc.) alle singole tracce. Si potrà dunque decidere di applicare l’effetto riverbero alla voce principale e di non applicarlo agli altri strumenti coinvolti nella registrazione.
  • La registrazione multi-traccia permette di migliorare l’intonazione, modificando una singola traccia senza influire sul tempo metronomico della registrazione nel suo complesso.
  • Registrazioni realizzate in multitraccia consentono inoltre di applicare funzioni audio avanzate come gain, fade in e fade out soltanto laddove vi è questa necessità.
  • Il multitracking rende anche particolarmente facile importare altre fonti audio e MIDI, creando un tutto unico con le altre tracce registrate in studio.

Le moderne tecnologie audio digitali consentono varie modalità di registrazione. Grazie alla sua indiscussa flessibilità, una sessione di registrazione multitraccia è una delle soluzioni più apprezzate dai musicisti che intendono incidere canzoni in cui sono presenti numerosi strumenti musicali oppure produzioni musicali particolarmente complesse, che richiedono l’applicazione di molteplici effetti in fase di mixaggio.

Rispondi

Diventa nostro socio ed entra a fare parte del nostro studio di registrazione!

Le nostre promozioni

Scopri di più